EFFICACIA RAPPRESENTATIVA DEL SAGGIO GRAFICO E PROBLEMATICHE DI ACQUISIZIONE

 

ASPETTI TECNICI E NORMATIVI

 

Relatore: GIUSEPPE  SANTORELLI

 

 EVENTO IN FAD

 

 

5  MAGGIO 2018
Orario:  9,00 – 13,00

È assodato che l’attendibilità del risultato di un accertamento grafico forense è direttamente collegato alla qualità e quantità delle scritture di comparazione acquisite. Tra queste ritroviamo i saggi grafici.

Il requisito di base per la corretta assunzione di un saggio grafico è quello di acquisire un documento che abbia le stesse caratteristiche e le medesime condizioni, non solo strumentali, individuate nel documento contestato.

L’intento dell’autore è quello di sottoporre a confronto le metodiche di acquisizione del saggio grafico in Italia, spesso dettate dalla buona fede, dall’intuizione e dall’esperienza del singolo esperto, con quelle emerse negli Stati Uniti mediante metodiche standardizzate e unanimemente applicate dall’esperto, pena la nullità dell’accertamento.

 

Obiettivi
L’ obiettivo è quello di fornire al grafologo forense la comprensione dell’efficacia dell’utilizzo delle metodiche standardizzate statunitensi nell’acquisizione dei saggi grafici

 

Destinatari:

  • Grafologi forensi professionisti
  • Studenti di grafologia forense

 

Metodologia didattica:
Data la caratteristica della lezione FAD risulta prevalente la modalità di lezione frontale

 

Durata:  4 ore

 

Docente:   GIUSEPPE SANTORELLI – Grafologo forense, calligrafa e perito grafico

 

Il seminario consente di ottenere 6 CREDITI FORMATIVI AGI

ISCRIZIONI e INFORMAZIONI:

Tel. 071/206100 – Fax 071/2117158

e-mail: agisegreteria@gmail.com

sito internet: www.a-g-i.it

A.G.I.  NAZIONALE

Corso Garibaldi 111 – 60121  ANCONA

 

INVESTIMENTO NECESSARIO RICHIESTO:

  •   50 per i soci ordinari in regola con il rinnovo della quota 2018
  •   80 per i soci aderenti in regola con il rinnovo della quota 2018
  •  120 per tutti gli altri – comprensiva della quota associativa AGI 2018 e dell’abbonamento ad Attualità Grafologica

Il versamento sarà da effettuarsi sul C/C postale n. 10225613 (CIN 0 ABI 07601 CAB 02600) oppure C/C bancario CREDEM (IT62 X030 3202 6000 1000 0000 239)

 

Per questioni organizzative le domande d’iscrizione vanno indirizzate ad AGI  utilizzando la  scheda entro il 30 aprile 2018

NOTE: il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 8 iscritti.

Ulteriori informazioni e la scheda di iscrizione sono disponibili qui